
Parco archeologico delle Terme di Baia

A Baia la natura vulcanica dei Campi Flegrei fu sapientemente sfruttata dai romani a favore del loro benessere. Le fonti idrominerali del sottosuolo furono incanalate in lunghi condotti per riscaldare saune e sale termali costruite su più livelli, adattate alla naturale parete dell’antico cratere e collegate da rampe e ripide scale. Un connubio tra architettura e paesaggio naturale dove l’aristocrazia romana trascorreva lunghi periodi di vacanza all’insegna del benessere. Scopri di più.