
Il Cratere degli Astroni è uno dei crateri più grandi dei Campi Flegrei, di notevole interesse paesaggistico e naturalistico per i suoi sentieri naturali e l’osservazione dell’avifauna. Oggi è sede di una riserva naturale statale gestita dal WWF.
La vegetazione presente è caratterizzata dal fenomeno dell’inversione dovuto alle particolari condizioni climatiche che favoriscono la crescita, nella parte alta del cratere, di specie che in genere crescono nel sottobosco e nel fondo quelle che generalmente crescono a quote più alte.