
La Terra dei Miti partecipa alla B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe, quattro giornate che festeggiano la nuova vita dell’Ex Real Polverificio Borbonico del Parco Archeologico di Pompei: è una festa aperta a tutti dopo più di quarant’anni di chiusura, nella speranza di portare fortuna per la ripresa della Didattica Fuori dalla Classe.
Le quattro giornate vedranno:
Un palinsesto Educational – conferenze, dibattiti, interviste ai protagonisti, presentazioni, migliori pratiche, analisi e ricerche – temi linguaggi, mediazione culturale, rinnovate regole d’ingaggio, design thinking, innovazioni e tecnologie abilitanti per la fruizione dei patrimoni culturali;
Un programma di attività Experience all’aperto e al coperto, particolarmente raccomandato agli studenti di ogni classe e età: laboratori all’aria aperta e parco giochi al coperto, sport, masterclass, rievocazioni storiche, spettacoli e teatro;
Presentazione libri,spettacoli teatrali e musicali;
Padiglione EXPO per le attività degli espositori;
Workshop nella giornata di giovedì 31 marzo d’incontro tra buyer anche internazionali e seller di proposte per il Turismo Scolastico e la Didattica non Convenzionale, realizzato in collaborazione con ENIT Agenzia Nazionale Turismo.
Al centro del palinsesto educational di B.I.TU.S i temi della fruizione del patrimonio culturale: conferenze, dibattiti, interviste ai protagonisti, presentazioni, migliori pratiche, analisi e ricerche.
Temi linguaggi, mediazione culturale, rinnovate regole d’ingaggio, design thinking, innovazioni e tecnologie abilitanti per la fruizione dei patrimoni culturali.