
Per l’anno scolastico 2023/2024 La Terra dei Miti propone, per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, il progetto Conoscere i Campi Flegrei, con attività didattiche volte a sviluppare la consapevolezza del Patrimonio Culturale esistente e a esplorare il territorio dei Campi Flegrei, in cui affondano le radici dell’Occidente.
Nell’ambito delle attività proposte alle scuole si realizzano progetti didattici con l’obiettivo di orientare gli allievi alla conoscenza del territorio flegreo ma anche della città di Napoli che ai Campi Flegrei lega le proprie origini. Le attività sono svolte con un approccio multidisciplinare tese a valorizzare e approfondire gli aspetti della storia, letteratura, archeologia, religione, scienze, arte, architettura e mitologia.
La Terra dei Miti è partner della Fondazione Napoli Novantanove nell’ambito del progetto La Scuola adotta un monumento® attraverso il quale si rafforzano negli allievi i valori di difesa e di cura delle testimonianze ereditate dal passato, per la costruzione di un futuro in linea con l’Obiettivo 4 “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti” dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs). Lezioni, approfondimenti e laboratori sul territorio dei Campi Flegrei, unico in Italia, sono occasioni di conoscenza e difesa del patrimonio culturale esistente.
L’offerta formativa si articola in:
- Lezioni propedeutiche, anche in DAD, alle visite didattiche;
- Visite didattiche;
- Laboratori didattici;
- Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento,
- Progetti Extracurricolari: PON e POR.
Contattaci per organizzare le attività didattiche per il tuo istituto scolastico, inviando una email a tdmscuole@laterradeimiti.it
Buon anno scolastico a tutti!

