notizie

Vincitori del Contest Un Souvenir per Serapide

L’ATI Macellum – costituita dalla società La Terra dei Miti srl, dall’Associazione Culturale Amartea, dall’Associazione culturale Aporema Onlus e dalla società Graficamente srl – assegnataria dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei della gestione del Sito archeologico MACELLUM c.d. TEMPIO DI SERAPIDE – POZZUOLI (NA), ha avviato una serie di iniziative ed attività volte alla valorizzazione …

notizie

3 Giorni per la scuola 2021: Ricostruire una scuola nuova dopo la pandemia

La Terra dei Miti parteciperà alla 3 Giorni per la Scuola 2021, il principale evento nazionale sui temi della didattica promosso dalla Regione Campania e da Città della Scienza. Tre giorni di webinar, conferenze, seminari, dibattiti e workshop online e in presenza in cui docenti, dirigenti scolastici, studenti, educatori, formatori ed esperti si confronteranno sulle …

notizie

Strumenti digitali a sostegno della valorizzazione di Attrattori Culturali.

Programma dell’evento Modera Fabio Relino, Giornalista, Unità per l’Attuazione della Strategia di Comunicazione POR Campania FESR 2014-2020 Fabio Pagano, Direttore del PaFlegMaria Caputi, La Terra dei MitiLuca Modugno, Modo ComunicazioneAlessandro Rubinetti, Scrittore e registaLuisa Franzese, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la CampaniaRosanna Romano, Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo, Regione Campania https://innovationvillage.it/events/strumenti-digitali-a-sostegno-della-valorizzazione-di-attrattori-culturali/?fbclid=IwAR1nt0zGxZ1OZWc9bujQ3yRC-ibhapWINYD8XKKEoGXOYXDRYtGLn_ejSno

Rassegna Stampa

“Il Viaggio di Apione” dall’Egitto ai Campi Flegrei.

Maria Caputi, architetto e fondatrice de La Terra dei Miti, ha scritto un libro avvincente. La storia cammina e si muove su due linee parallele, quella del passato e del presente, dall’Egitto ai Campi Flegrei. Fatti realmente accaduti si mescolano con la fantasia e poco importa, durante la lettura, dove finiscono gli uni e cominciano gli altri …

Rassegna Stampa

Il “Viaggio di Apione”, tra storia e mito nei Campi Flegrei.

Apione è stato un marinaio della flotta romana più importante del Mediterraneo e quindi ha sicuramente frequentato i siti che ad essa si relazionavano: il porto di Miseno con le navi della flotta ancorate alle banchine, il lago interno che ospitava le navi durante la ferma invernale della navigazione, l’area di addestramento militare che ha …

Rassegna Stampa

Il libro ”Il viaggio di Apione. Una missione per l’Impero di Adriano”: Maria Caputi racconta il fascino del tempo.

Un’affascinate lettura che immerge il lettore in un periodo storico e in luoghi così pregnanti di cultura classica come l’area puteolana; pagine nelle quali l’autrice, da anni immersa in un profondo e dettagliato studio di quelle terre, padroneggia la materia e,  soprattutto, veste, con empatia, i panni dei SUOI personaggi.   https://www.ilmondodisuk.com/recensione-francesco-divenuto/

Rassegna Stampa

Campi Flegrei: nasce la prima audioguida geolocalizzata e gratuita

Si chiama “Grand Tour” Campi Flegrei ed è la prima audioguida geolocalizzata, scaricabile gratuitamente dal sito di Izi Travel.  L’idea è dell’architetto Maria Caputi, fondatrice de La Terra dei Miti, società di Pozzuoli nata allo scopo di promuovere un territorio ricco di cultura e reperti archeologici unici al mondo, in cui, come disse l’archeologo inglese …