Sito di interesse

Piscina Mirabilis

Piscina Mirabilis La Piscina Mirabilis è la cisterna romana più grande d’Italia completamente scavata nel tufo, che si presenta oggi come un’enorme cattedrale sotterranea. L’edificio costituiva il punto terminale dell’acquedotto augusteo del Serino costruito per il rifornimento d’acqua della flotta imperiale di stanza nel porto di Miseno.

Itinerario

Il mare di marmo

Vi accompagneremo in un itinerario tra archeologia emersa e sommersa, alla scoperta di strade, ville, terme e ninfei costruiti lungo la costa flegrea e che, a partire dal III secolo d.C., il fenomeno del bradisismo ha lentamente sommerso fino a decretarne l’abbandono.

Richiedi informazioni

    Sito di interesse

    Acropoli di Cuma

    Acropoli di Cuma Cuma, madre dell’Occidente, è il luogo in cui giunsero gli Eubei per fondare la prima polis coloniale della Magna Grecia, collocando sull’Acropoli i templi dedicati alle loro divinità. Sito archeologico dalle mille suggestioni mitologiche e letterarie, dove sulle pareti di antro scavato nel tufo si rifrangevano le parole della Sibilla, la profetessa …

    Itinerario

    Il viaggio di Enea

    Il viaggio di Enea ripercorre uno dei racconti letterari più suggestivi dell’antichità, quello dell’eroe troiano che sbarcò a Cuma per incontrare la Sibilla Deifobe, profetessa di Apollo, che lo condusse alle porte del regno degli inferi sulle rive del lago d’Averno. Visiteremo i luoghi legati ai miti di Dedalo e Apollo, dove i Greci si …

    Richiedi informazioni