Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Logo

Itinerari culturali e didattici di Napoli

HOME > Chi siamo > Missione

Chi siamo

< torna all’elenco

La Terra dei Miti è un’impresa culturale e creativa nata nel 2015, composta da un gruppo di professioniste specializzate nella ricerca e sviluppo di prodotti e servizi per il turismo culturale, sociale e didattico.

Ogni nostra attività è finalizzata a rendere consapevoli studenti, turisti e il pubblico in generale del valore storico-culturale dei Campi Flegrei, territorio che si presenta come un "museo diffuso" per la presenza di innumerevoli siti archeologici e naturalistici e della città di Napoli, che ai Cumani deve la propria origine con la fondazione di Parthenope.

Offriamo servizi di consulenza, organizzazione, realizzazione ed assistenza generale al turismo, seguendo i valori dell’impegno sociale e concependo la cultura come risorsa fondamentale per lo sviluppo sostenibile della comunità e dell’economia.

Realizziamo prodotti e servizi innovativi per la fruizione culturale, anche grazie a finanziamenti regionali e nazionali, per offrire nuove possibilità di scoprire l’unicità  dei Campi Flegrei e del Patrimonio Culturale di Napoli. 

Partecipiamo alle fiere di settore per comunicare l'unicità del territorio flegreo a Tour Operator, Agenzie di Viaggio, docenti, dirigenti scolastici, partner e media in generale.

Siamo presenti presso:

  • TTG Travel Experience di Rimini
  • Borsa Internazionale del Turismo di Milano
  • Fiera TourismA di Firenze
  • Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli
  • Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum
  • Borsa Internazionale del Turismo Scolastico
  • Evento “3 Giorni per la Scuola” Città della Scienza Napoli

Collaboriamo con Enti Istituzionali afferenti al mondo della cultura e dell’istruzione in progetti dedicati alla formazione nel settore dei Beni Culturali rivolti alle nuove generazioni. 

Nell’ambito formativo La Terra dei Miti si propone quale azienda ospitante tirocini curricolari universitari in convenzione con le seguenti Istituzioni:

  • Università degli Studi di Napoli “Federico II”
  • Università degli Studi della Campania “Vanvitelli”
  • Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
  • Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli
  • Treccani Accademia

Tra le aziende selezionate con le quali vi è una consolidata collaborazione ci sono il Nautilus Village, un villaggio turistico-sportivo che fornisce servizi per lo svolgimento dei campi estivi e Città della Scienza di Napoli con il suo museo interattivo.

Altri partner commerciali sono:

  • Riserva Naturale Oasi WWF Cratere degli Astroni
  • Cymba
  • N’Ostro Sud
  • Subaia Diving Center
  • Parco Sommerso di Gaiola
  • Baia Experience
  • Anyway Campi Flegrei
  • Nesis cooperativa sociale
  • suDesign
separatore

ITINERARI PER VIAGGIATORI

Il viaggio di Apione

Vini e vulcani

Il mare di marmo

Scopri Pozzuoli e il Bradisismo

Monte di Procida e il Belvedere Stupor Mundi

Il viaggio di Enea

Andar per Terme

Missione

Allegati:

descrizione

La Terra dei Miti è un’impresa culturale e creativa nata nel 2015, composta da un gruppo di professioniste specializzate nella ricerca e sviluppo di prodotti e servizi per il turismo culturale, sociale e didattico.

Ogni nostra attività è finalizzata a rendere consapevoli studenti, turisti e il pubblico in generale del valore storico-culturale e dei Campi Flegrei e della città di Napoli.

 

La Terra dei Miti è un’impresa culturale e creativa nata nel 2015, composta da un gruppo di professioniste specializzate nella ricerca e sviluppo di prodotti e servizi per il turismo culturale, sociale e didattico.

Ogni nostra attività è finalizzata a rendere consapevoli studenti, turisti e il pubblico in generale del valore storico-culturale dei Campi Flegrei, territorio che si presenta come un "museo diffuso" per la presenza di innumerevoli siti archeologici e naturalistici e della città di Napoli, che ai Cumani deve la propria origine con la fondazione di Parthenope.

Offriamo servizi di consulenza, organizzazione, realizzazione ed assistenza generale al turismo, seguendo i valori dell’impegno sociale e concependo la cultura come risorsa fondamentale per lo sviluppo sostenibile della comunità e dell’economia.

Realizziamo prodotti e servizi innovativi per la fruizione culturale, anche grazie a finanziamenti regionali e nazionali, per offrire nuove possibilità di scoprire l’unicità  dei Campi Flegrei e del Patrimonio Culturale di Napoli. 

Partecipiamo alle fiere di settore per comunicare l'unicità del territorio flegreo a Tour Operator, Agenzie di Viaggio, docenti, dirigenti scolastici, partner e media in generale.

Siamo presenti presso:

  • TTG Travel Experience di Rimini
  • Borsa Internazionale del Turismo di Milano
  • Fiera TourismA di Firenze
  • Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli
  • Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum
  • Borsa Internazionale del Turismo Scolastico
  • Evento “3 Giorni per la Scuola” Città della Scienza Napoli

Collaboriamo con Enti Istituzionali afferenti al mondo della cultura e dell’istruzione in progetti dedicati alla formazione nel settore dei Beni Culturali rivolti alle nuove generazioni. 

Nell’ambito formativo La Terra dei Miti si propone quale azienda ospitante tirocini curricolari universitari in convenzione con le seguenti Istituzioni:

  • Università degli Studi di Napoli “Federico II”
  • Università degli Studi della Campania “Vanvitelli”
  • Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
  • Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli
  • Treccani Accademia

Tra le aziende selezionate con le quali vi è una consolidata collaborazione ci sono il Nautilus Village, un villaggio turistico-sportivo che fornisce servizi per lo svolgimento dei campi estivi e Città della Scienza di Napoli con il suo museo interattivo.

Altri partner commerciali sono:

  • Riserva Naturale Oasi WWF Cratere degli Astroni
  • Cymba
  • N’Ostro Sud
  • Subaia Diving Center
  • Parco Sommerso di Gaiola
  • Baia Experience
  • Anyway Campi Flegrei
  • Nesis cooperativa sociale
  • suDesign

tags:

condividi: