Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Logo

Itinerari culturali e didattici di Napoli

HOME > Chi siamo > Riconoscimenti

Chi siamo

Riconoscimenti

< torna all’elenco

Scoprire le meraviglie di Pozzuoli fino a Darwin perdendo il traghetto

Nel 2021 Maria Caputi ha ricevuto la menzione speciale al concorso Corto Flegreo 2021 bandito dall’Associazione culturale Liberass di Pozzuoli per aver partecipato alla realizzazione del video prodotto da Alessandro Rubinetti con la regia di Francesco Principini.

                                             

 

Dal 2018 Maria Caputi ha ricevuto alcuni riconoscimenti in ambito culturale e imprenditoriale per l’attività di promozione e valorizzazione dei Campi Flegrei.

7 marzo 2024 – Ha partecipato alla cerimonia ufficiale della presentazione del volume "Lilly e Tommy. Ritratti di donne straordinarie dei Campi Flegrei", in cui figura un suo ritratto biografico. Il volume, che è stato distribuito alle alunne e agli alunni di tutte le scuole elementari del territorio flegreo, è stato realizzato a cura del Rotary Club Campi Flegrei con il patrocinio dei Comuni di Pozzuoli, di Bacoli e di Monte di Procida .

8 marzo 2023 - In occasione della Festa delle Donne al Rione Terra, si è tenuto un evento promosso dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Pozzuoli, intitolato “Lavorare per passione… Modelli di successo”. Durante l’evento Maria Caputi è stata premiata come imprenditrice della cultura tra gli operatori che si occupano del territorio in ambito sociale e culturale.

30 novembre 2022 - E' stata invitata quale relatrice con lo speech “Tra cultura e turismo” nel workshop “Racconti di donne imprenditrici tra presente e passato” promosso dalla Regione Campania (Direzione Generale Politiche Sociali e Socio-Sanitarie) e attuato da Sviluppo Campania SPA.

7 luglio 2018 - Ha ricevuto un riconoscimento nell’ambito del premio giornalistico “Posillipo-Cultura del mare” per aver offerto quattro seminari ai soci del Circolo Nautico Posillipo, raccontando i Campi Flegrei anche mediante la proiezione di immagini e video. 

separatore

ITINERARI PER VIAGGIATORI

Il viaggio di Apione

Vini e vulcani

Il mare di marmo

Scopri Pozzuoli e il Bradisismo

Monte di Procida e il Belvedere Stupor Mundi

Il viaggio di Enea

Andar per Terme

Riconoscimenti

Allegati:

descrizione

Dal 2018 Maria Caputi ha ricevuto alcuni riconoscimenti in ambito culturale e imprenditoriale per l’attività di promozione e valorizzazione dei Campi Flegrei.

Tra questi la menzione speciale al concorso Corto Flegreo 2021 per il video “Scoprire le meraviglie di Pozzuoli fino a Darwin perdendo il traghetto”,prodotto da Alessandro Rubinetti con la regia di Francesco Principini.

Scoprire le meraviglie di Pozzuoli fino a Darwin perdendo il traghetto

Nel 2021 Maria Caputi ha ricevuto la menzione speciale al concorso Corto Flegreo 2021 bandito dall’Associazione culturale Liberass di Pozzuoli per aver partecipato alla realizzazione del video prodotto da Alessandro Rubinetti con la regia di Francesco Principini.

                                             

 

Dal 2018 Maria Caputi ha ricevuto alcuni riconoscimenti in ambito culturale e imprenditoriale per l’attività di promozione e valorizzazione dei Campi Flegrei.

7 marzo 2024 – Ha partecipato alla cerimonia ufficiale della presentazione del volume "Lilly e Tommy. Ritratti di donne straordinarie dei Campi Flegrei", in cui figura un suo ritratto biografico. Il volume, che è stato distribuito alle alunne e agli alunni di tutte le scuole elementari del territorio flegreo, è stato realizzato a cura del Rotary Club Campi Flegrei con il patrocinio dei Comuni di Pozzuoli, di Bacoli e di Monte di Procida .

8 marzo 2023 - In occasione della Festa delle Donne al Rione Terra, si è tenuto un evento promosso dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Pozzuoli, intitolato “Lavorare per passione… Modelli di successo”. Durante l’evento Maria Caputi è stata premiata come imprenditrice della cultura tra gli operatori che si occupano del territorio in ambito sociale e culturale.

30 novembre 2022 - E' stata invitata quale relatrice con lo speech “Tra cultura e turismo” nel workshop “Racconti di donne imprenditrici tra presente e passato” promosso dalla Regione Campania (Direzione Generale Politiche Sociali e Socio-Sanitarie) e attuato da Sviluppo Campania SPA.

7 luglio 2018 - Ha ricevuto un riconoscimento nell’ambito del premio giornalistico “Posillipo-Cultura del mare” per aver offerto quattro seminari ai soci del Circolo Nautico Posillipo, raccontando i Campi Flegrei anche mediante la proiezione di immagini e video.