
In collaborazione con l’ATI Macellum proponiamo l’approfondimento di un monumento tra i più importanti d’Italia dal punto di vista archeologico, storico, scientifico, letterario, artistico e iconografico. Dopo la visita guidata al sito, gli allievi saranno coinvolti in attività laboratoriali della durata di circa 60 minuti su tematiche connesse al monumento e ai Campi Flegrei.
Informazioni:
Durata visita didattica: 3 ore
Servizi: Guida turistica abilitata, bigliettazione e prenotazione
Destinatari: Studenti delle scuole di ogni ordine e grado