Vai al contenuto
  • I Campi Flegrei
  • Rassegna stampa
  • Contatti
La Terra dei Miti

La Terra dei Miti

  • Chi siamo
    • La Terra dei Miti
    • Team
    • ATI Macellum
    • Partnership
    • Attività di promozione
  • Itinerari
    • Il viaggio di Enea
    • Il viaggio di Apione
    • Il viaggio dell’acqua
    • Il viaggio nel tempo
    • Il viaggio del fuoco
    • Il mare di marmo
    • Museo Archeologico dei Campi Flegrei
    • Oasi del WWF Cratere degli Astroni
  • Per la scuola
    • Proposte didattiche
    • Itinerari
    • Lezioni a distanza
    • Visite didattiche
    • Visita didattica giornaliera
    • PCTO
    • Una giornata al Macellum / Tempio di Serapide
    • Attività laboratoriali
    • Campi estivi flegrei
    • Elaborati delle scuole
  • Per i viaggiatori
    • Itinerari
    • TDM Experience
    • Cibo e archeologia
    • Vini e vulcani
    • Mens sana in corpore sano
    • Le forme dell’acqua
    • Costi e servizi
In evidenza

Porta la tua scuola nei Campi Flegrei!

In evidenza

TRACCIARE LE DIFFERENZE – Imprenditorialità, scienza e saperi per superare il gender gap

In evidenza

3 giorni per la scuola 2022: Arte e Beni Culturali. I Campi Flegrei come modello didattico

In evidenza

In viaggio con Apione

In evidenza

Macellum Experience – Visita con ricostruzione virtuale in Realtà Aumentata

In evidenza
Rassegna Stampa

La Terra dei Miti a Pozzuoli

In evidenza

Le proposte de La Terra dei Miti per l’a.s. 2022/2023

In evidenza

La Terra dei Miti alla B.I.TU.S.

In evidenza

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

In evidenza

La ScalzaBanda al Macellum

In evidenza

Mostra fotografica al Macellum-Tempio di Serapide

In evidenza

Meraviglia tour: i Campi Flegrei

In evidenza

Benvenuti nei Campi Flegrei

In evidenza

La Terra dei Miti in DAD

In evidenza

ATI Macellum

Per la scuola

Itinerari didattici

Per i viaggiatori

Itinerari turistici

I nostri itinerari

Museo Archeologico dei Campi Flegrei

Oasi del WWF Cratere degli Astroni

Il viaggio dell’acqua

Il viaggio di Apione

Il viaggio nel tempo

Il viaggio del fuoco

Il mare di marmo

Il viaggio di Enea

Non perderti nulla

Iscriviti alla newsletter
  • Acropoli di Cuma
  • Castello Aragonese
  • Lago d'Averno
  • Golfo di Pozzuoli
  • I Campi Flegrei
  • Macellum - Tempio di Serapide
  • Anfiteatro Flavio
  • Il tempio di Apollo sul lago d'Averno
  • Lago Miseno
  • Promontorio di Capo Miseno

Scarica l’audioguida!

Gratuita, geolocalizzata, tradotta in quattro lingue.
Disponibile su izi.TRAVEL

Scarica

Porta la tua scuola nei Campi Flegrei!

Venite con noi alla scoperta dei meravigliosi siti archeologici e naturalistici dei Campi Flegrei!Le nostre lezioni propedeutiche, anche in DAD,...
Leggi tutto

TRACCIARE LE DIFFERENZE – Imprenditorialità, scienza e saperi per superare il gender gap

Workshop RACCONTI DI DONNE IMPRENDITRICI TRA PRESENTE E PASSATO. Il 30 novembre presso l’agorà Morelli – Napoli, Maria Caputi presenterà...
Leggi tutto

3 giorni per la scuola 2022: Arte e Beni Culturali. I Campi Flegrei come modello didattico

La Terra dei Miti e Aporema Onlus hanno partecipato alla 3 Giorni per la Scuola 2022, il principale evento nazionale...
Leggi tutto

In viaggio con Apione

“In viaggio con Apione” è un viaggio tra mito e storie, natura e paesaggio, gusto e archeologia, lungo la costa...
Leggi tutto

Macellum Experience – Visita con ricostruzione virtuale in Realtà Aumentata

Dal 4 al 20 ottobre torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 promosso da ASviS - Alleanza Italiana per lo...
Leggi tutto

La Terra dei Miti a Pozzuoli

Piera De Prosperis ha raccontato perfettamente la meraviglia che si prova nel visitare la città di Pozzuoli, uno tra i...
Leggi tutto

Le proposte de La Terra dei Miti per l’a.s. 2022/2023

Per l'anno scolastico 2022/2023 La Terra dei Miti propone, per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, il...
Leggi tutto

La Terra dei Miti alla B.I.TU.S.

La Terra dei Miti partecipa alla B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe, quattro giornate...
Leggi tutto

Vincitori del Contest Un Souvenir per Serapide

L’ATI Macellum - costituita dalla società La Terra dei Miti srl, dall’Associazione Culturale Amartea, dall’Associazione culturale Aporema Onlus e dalla...
Leggi tutto

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si conferma un evento originale nel suo genere: sede del primo e più grande Salone Espositivo al mondo del...
Leggi tutto

3 Giorni per la scuola 2021: Ricostruire una scuola nuova dopo la pandemia

La Terra dei Miti parteciperà alla 3 Giorni per la Scuola 2021, il principale evento nazionale sui temi della didattica...
Leggi tutto
cittàdellascienza, regionecampania, scuola

La ScalzaBanda al Macellum

L’ATI Macellum ospiterà domenica 31 ottobre 2021 dalle 11:00 alle 13:00 l’evento musicale a cura della ScalzaBanda, orchestra formata da...
Leggi tutto

Mostra fotografica al Macellum-Tempio di Serapide

Il 26, 27, 28, 30 e 31 Ottobre 2021 il Macellum - Tempio di Serapide ospiterà una mostra fotografica del...
Leggi tutto

Meraviglia tour: i Campi Flegrei

La Terra dei Miti collabora con Alessandro Rubinetti, attore romano e appassionato di bellezze culturali e naturali, nella creazione e...
Leggi tutto
campiflegrei, culturaltourism, laterradeimiti, walkingtour

Strumenti digitali a sostegno della valorizzazione di Attrattori Culturali.

Programma dell'evento Modera Fabio Relino, Giornalista, Unità per l’Attuazione della Strategia di Comunicazione POR Campania FESR 2014-2020 Fabio Pagano, Direttore del PaFlegMaria Caputi, La...
Leggi tutto

L’ATI Macellum incontra la scuola

Il Festival dell’ASVIS (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile) è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini,...
Leggi tutto
asvis, atimacellum, festival

Contest “Souvenir per Serapide”

La Terra dei Miti, in qualità di capofila dell'ATI Macellum è orgogliosa di annunciare la pubblicazione del bando per la...
Leggi tutto
contest, design, gadget, souvenir

La Terra dei Miti all’Innovation Village

GIOVEDI’ 6 MAGGIO alle 12:00, in occasione della prima tappa di School Village, nell’ambito dell’evento INNOVATION VILLAGE, La Terra dei...
Leggi tutto

La scuola adotta un monumento

Un progetto di educazione permanente al rispetto e alla tutela del patrimonio storico-artistico e più in generale dell'ambiente, nato su...
Leggi tutto

Benvenuti nei Campi Flegrei

I Campi Flegrei rappresentano un territorio unico in Italia, la cui natura vulcanica ha dato origine a una delle aree...
Leggi tutto

I nostri partner


Chi siamo

  • La Terra dei Miti
  • Team
  • ATI Macellum
  • Partnership
  • Attività di promozione

Itinerari

  • Il viaggio di Enea
  • Il viaggio di Apione
  • Il mare di marmo
  • Il viaggio dell’acqua
  • Il viaggio nel tempo
  • Il viaggio del fuoco
  • Museo Archeologico dei Campi Flegrei
  • Oasi del WWF Cratere degli Astroni

Per la scuola

  • Proposte didattiche
  • Itinerari
  • Lezioni a distanza
  • Visite didattiche
  • Visita didattica giornaliera
  • PCTO
  • Una giornata al Macellum / Tempio di Serapide
  • Attività laboratoriali
  • Campi estivi flegrei

Per i viaggiatori

  • La proposta
  • Itinerari
  • TDM Experience
  • Cibo e archeologia
  • Vini e vulcani
  • Mens sana in corpore sano
  • Le forme dell’acqua
  • Costi e servizi
2023 Copyright La Terra dei Miti. Privacy Policy

Organizzazione Tecnica: Agenzia di Viaggi Fancy Tour - Via Francesco Petrarca, 161 - 80122 Napoli
Assicurazione: Garanzia Viaggi S.r.l. Certificato n. A/396.4522/11/2020