
Questo itinerario vi porterà nei luoghi frequentati dal protagonista dell’omonimo romanzo storico, Apione, un marinaio egiziano realmente esistito che giunge a Miseno per arruolarsi nella flotta più importante del Mediterraneo. Si ripercorreranno le tracce del suo passaggio nei Campi Flegrei attraverso un tour archeologico, paesaggistico e letterario.
“Esistono luoghi e territori particolari dove le tracce materiali del passato possono confrontarsi e specchiarsi con una mole importante di indizi che provengono da fonti scritte, dove i luoghi possono essere arricchiti da storie raccontate da voci antiche”
Dalla prefazione di Fabio Pagano, direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei, al romanzo storico “Il viaggio di Apione. Una missione per l’Impero di Adriano” ed. Homo Scrivens 2020, scritto da Maria Caputi, fondatrice de La terra dei Miti.