
Il Museo Archeologico dei Campi Flegrei custodisce reperti di straordinario valore provenienti dai siti di Cuma, Pozzuoli, Baia, Miseno e Liternum. E’ ospitato nel castello aragonese di Baia, una delle fortezze del sistema difensivo del golfo di Napoli iniziato dagli Aragonesi alla fine del XV secolo.
Il castello sorge su un’altura della costa dove in epoca romana sorgeva un complesso residenziale, probabilmente la villa di Cesare, i cui resti sono stati portati alla luce nel corso dei lavori di restauro. Dalle sue terrazze si ammira uno degli scenari naturali più incantevoli del golfo di Pozzuoli, con vista sul Vesuvio e sulle isole di Capri e di Ischia.