
Lago d’Averno

Lago di origine vulcanica il cui nome deriva dal greco Aornos, “senza uccelli”, perché i fumi e le esalazioni sulfuree che emergevano dai fondali del cratere ne impedivano il volo. Secondo la religione greca e poi romana fu identificato quale ingresso al mondo dei morti raccontato nei versi di Omero e Virgilio.