
Anfiteatro Flavio

E’ il terzo anfiteatro d’epoca romana più grande d’Italia: tre livelli di gradinate che permettevano di ospitare fino a 40.000 spettatori. Nei suoi sotterranei, percorribili e perfettamente conservati, si osservano botole, celle, scale e antri che rievocano la grandiosità dei Romani nell’offrire ai cittadini spettacoli con i gladiatori e le venationes, i combattimenti tra uomini e bestie feroci. Durante le persecuzioni di Diocleziano contro i cristiani, vi furono imprigionati San Gennaro e San Procolo prima di subire il martirio presso la Solfatara. Scopri di più