
“In viaggio con Apione” è un viaggio tra mito e storie, natura e paesaggio, gusto e archeologia, lungo la costa flegrea.
Seguiremo, via mare, le tracce del giovane marinaio egiziano Apione, realmente esistito e protagonista del romanzo storico “Il viaggio di Apione” di Maria Caputi.
“Esistono luoghi e territori particolari dove le tracce materiali del passato possono confrontarsi e specchiarsi con una mole importante di indizi che provengono da fonti scritte, dove i luoghi possono essere arricchiti da storie raccontate da voci antiche” (Cit. dalla prefazione al romanzo del direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei, Fabio Pagano).
Lungo il percorso, da Baia a Miseno, Arturo Delogu (Presidente di Artemide) leggerà alcune pagine del romanzo per svelare la costa flegrea con lo sguardo rivolto all’epoca del suo massimo splendore, rendendo più emozionate il nostro viaggio.
Raggiungeremo il porto di Miseno per ammirare, grazie alla chiglia trasparente del battello Iris (Lomar Dreams), i resti archeologici dei moli che accolsero la trireme Athenonike, una delle grandi navi della Flotta Imperiale, dalla quale sbarcò il giovane egiziano.
A bordo sarà presente l’autrice e sarà servito un gustoso aperitivo preparato da Dea Madre.

Dettagli dell’evento:
Quando: il 16 e il 23 ottobre
Partenza: ore 15:30 dal porto di Baia (Bacoli)
Durata: 2 ore
Costo: € 30 a persona
Per info e prenotazioni: 334 3329500 – 3358303397 – info@laterradeimiti.it
Posti limitati!
Link evento FB: https://www.facebook.com/events/661815675526154