
La Terra dei Miti e Aporema Onlus hanno partecipato alla 3 Giorni per la Scuola 2022, il principale evento nazionale sui temi della didattica promosso dalla Regione Campania e da Città della Scienza.
Dal 9 all’11 novembre nel nostro stand vi abbiamo presentato le nostre attività didattiche.
Il 10 novembre siamo stati relatori nel workshop Arte e Beni Culturali: i Campi Flegrei come modello didattico.
La Terra dei Miti Srl promuove agli studenti di ogni ordine e grado il progetto “Conoscere i Campi Flegrei” con attività didattiche volte a sviluppare la consapevolezza del Patrimonio Culturale esistente e a esplorare un territorio in cui affondano le radici dell’Occidente. La conoscenza del territorio in un’ottica multidisciplinare consente di rendere gli studenti più consapevoli del valore di questo territorio.
Aporema Onlus si propone essenzialmente due finalità didattiche: porre attenzione sul linguaggio artistico contemporaneo e sulle modalità attive di conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico in generale.
La Terra dei Miti e Aporema onlus in qualità di partner dell’ATI Macellum, creata per la gestione del monumento del Macellum c.d. Tempio di Serapide di Pozzuoli in partenariato con il Parco archeologico dei Campi Flegrei, propongono sia visite guidate per la conoscenza del Sito, sia laboratori interattivi per creare un’esperienza che permetta una conoscenza più approfondita del Bene Culturale e una relazione attiva tra il Sito e il Fruitore.
Di seguito il link al programma: http://www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola/programma2022/
Ecco una selezione di foto!